Archivio | dicembre, 2006
31 Dic

INTEMPERIE


Per l’umarell un’auto è per sempre. L’umarell ama la propria auto, l’umarell sa che l’auto è fedele, l’umarell sa che l’auto è fragile ed indifesa… e la protegge, nella salute e nella malattia, nella gioia e nel dolore.


foto di lorenzo
30 Dic

UMARELL VERBOTEN

L’esperienza del ventennio fascista è stata ricca di spunti sia per gli umarells che lo hanno subito sia per quelli che lo hanno contrastato. Negli anni successivi, alle nuove generazioni verrà presentato il conto.

foto di maso
29 Dic

UMARELLS E OLIMPIADI


Fuori fa ancora freddo, allora gli umarells si vanno a riscaldare nei deserti corridoi dei centri commerciali del primo pomeriggio e guardano le olimpiadi pervasi da un glaciale sentimento nazionalista di passaggio.

foto di gluca
28 Dic


RITORNO AL FUTURO

Pomeriggio.
L’umarell con la bici va a trovare l’umarell Emmett "Doc" Brown.
Oggi l’orto può attendere.


foto di Indijah
24 Dic


UMARELLS AMATORIALI


Gli umarells ciclici difficilmente riescono a resistere al fascinoso richiamo delle partite di calcio amatoriali che si disputano dietro reti amatoriali da giovani calciatori amatoriali.

foto di cri
23 Dic

UMARELLS E OPERE DELL’INGEGNO


Tutto quello che ci circonda non è per niente scontato, la mente umana nel corso dei secoli è stata in grado di realizzare oggetti incredibili e questo l’umarell lo sa molto bene e di fronte al progresso non finirà mai di stupirsi.


foto di giulia
22 Dic


UMARELL POSISCION

Se guardassimo più attentamente la televisione, ci accorgeremo che non è affatto difficile sorprendere personaggi celebri nella tipica postura da umarell.

foto di maso
21 Dic


CHI HA PAURA DI MONNALISA?


Io no… però un pò ho avuto paura quando mi hanno chiamato quelli dei Magazzini Einstein per registrare minuti e minuti di miei discutibili affermazioni sul progetto UMARELLS UOTCHING. Dopo almeno dieci mesi, apprendo che a partire da stanotte alle ore 00.40 su Rai Tre inizieranno a trasmettere CHI HA PAURA DI MONNALISA, una serie di cinque puntate attraverso le quali si racconta il viaggio di Monna Lisa, in carne ed ossa, nel mondo di oggi. Una contaminazione di linguaggi mutuati dal cinema, dalla televisione stessa, dal teatro, da internet, attraverso fiction, performances di artisti, interviste, candid cameras nel grande set naturale di Cinecittàdue. Un centro commerciale di Roma diventa un nuovo “Teatro 5”. Spettacolo, divulgazione, riflessione, sogno dal codice a barre.
20 Dic

UMARELLS HAREM

Nell’immaginario erotico di qualsiasi uomo eterosessuale dichiarato, da qualche parte del cervello alberga la fantasia di avere due o più donne. Nella realtà dell’umarell non c’è spazio per sterili fantasie, due donne (come minimo) ci sono sempre.

foto di maso

19 Dic


UMARELLS BUNKER

Fuori, gli altri.
Dentro, anzi, sotto… gli umarells attorno ad un tavolo a parlare del mondo e di come si stava meglio prima.

foto di james
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: